Aller au contenu principal

Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte


Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte


Napoleone Giuseppe Carlo Bonaparte, detto Gerolamo (Jérôme) oppure Plon Plon (Trieste, 9 settembre 1822 – Roma, 17 marzo 1891), è stato un generale francese e principe del Regno di Vestfalia, cugino dell'imperatore Luigi Napoleone.

Napoleone Giuseppe Carlo era figlio di Girolamo Bonaparte (1784 – 1860), fratello minore di Napoleone Bonaparte, e della principessa Caterina di Württemberg (1783 – 1835). Il Principe Napoleone, o Plon-Plon, come veniva chiamato dai famigliari, fu ufficiale dell'esercito del Württemberg dal 1837 al 1840. Nel 1848 fu un membro dell'Assemblea costituente in Francia. Durante l'impero del cugino Luigi Napoleone (Napoleone III) divenne generale di divisione nell'esercito francese e prese parte, in tale funzione, alla guerra di Crimea. Siccome questa guerra andava per le lunghe, il principe Napoleone lasciò le truppe. L'opinione pubblica francese perciò lo accusò di vigliaccheria, ma il generale François Certain de Canrobert lo difese, giustificando il suo abbandono con la «insalubrità e scomodità della vita negli acquartieramenti».

Durante la seconda guerra d'indipendenza italiana del 1859 comandò il V Corpo.

Nel biennio 1864 / 1865 fu membro del Consiglio Segreto. Nel 1876 fu eletto alla Camera dei Deputati francese. Dopo la morte di Napoleone Eugenio Luigi, figlio di Napoleone III, nella guerra degli Zulu (1879), divenne il capo riconosciuto della famiglia Bonaparte.
Il 16 gennaio 1883 il principe Napoleone fu arrestato a Parigi per aver sponsorizzato un plebiscito a favore del suo diritto al trono e nel 1886, a causa della sua potenziale pretesa al trono imperiale, fu bandito dal territorio francese. Morì nel 1891 ed il suo corpo venne inumato presso la basilica di Superga, a Torino.

Napoleone Giuseppe Carlo sposò il 30 gennaio 1859 Maria Clotilde di Savoia (Torino, 2 marzo 1843 – Moncalieri, 25 giugno 1911), figlia del re di Sardegna (e poi d'Italia) Vittorio Emanuele II.

Da questo matrimonio nacquero:

  • Napoleone Vittorio Girolamo Federico (18 luglio 1862 – 3 maggio 1926), principe, capo del casato dei Bonaparte e pretendente al trono imperiale. Sposò Clementina del Belgio (1872 – 1955) dalla quale ebbe due figli:
    • Maria Clotilde (1912-1996).
    • Napoleone Luigi (1914 –1997).
  • Napoleone Luigi Giuseppe Girolamo (1864 – 1932), principe e generale russo.
  • Maria Letizia Bonaparte (1866 – 1926), principessa, andata sposa allo zio Amedeo di Savoia (1845-1890).

Ebbe inoltre due figli dalla contessa Charlotte de Carbonnel de Canisy, di trent'anni più giovane di lui:

  • Napoleon Lucien Robert de Céligny (1874-????)
  • Catherine Marie Napoléone de Céligny (1877-1965
  • Famiglia Bonaparte
  • Wikisource contiene una pagina dedicata a Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte
  • Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte
  • Wikiquote contiene citazioni di o su Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte
  • (EN) Napoléon-Joseph-Charles-Paul Bonaparte, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • (EN) Opere di Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte, su Open Library, Internet Archive.
  • (FR) Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte, su Sycomore, Accademia nazionale.
  • (FR) Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte, su senat.fr, Senato francese.

Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte by Wikipedia (Historical)