Aller au contenu principal

Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld


Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld


Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld (Neuburg, 4 settembre 1560 – Birkenfeld, 16 dicembre 1600) era figlio di Volfango, conte palatino di Zweibrücken e di Anna d'Assia.

Alla morte del padre nel 1569, Carlo e i fratelli maschi si spartirono i territori del padre e lui ottenne il Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, che governò fino al 1600. Successivamente ottenne anche il Palatinato-Sponheim che governò dal 1584 al 1600.

Sposò a Celle nel 1586 Dorotea di Braunschweig-Lüneburg (1570-1649).

Morì nel 1600 e trovò sepoltura a Meisenheim.

La coppia ebbe quattro figli che continuarono il ramo Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld:

  • Giorgio Guglielmo (Ansbach, 26 agosto 1591-Birkenfeld, 25 dicembre 1669), che si sposò tre volte, con Dorotea di Solms-Sonnenwalde, Giuliana di Dhaun-Grumbach e poi con Anna Elisabetta di Öttingen;
  • Sofia (Ansbach, 29 marzo 1593-Neuenstein, 16 novembre 1676), che sposò Kraft VII di Hohenlohe-Neuenstein
  • Federico (Birkenfeld, 29 ottobre 1594-Mecklenburg, 20 luglio 1626);
  • Cristiano (Birkenfeld, 3 settembre 1598-Neuenstein, 6 settembre 1654), che si sposò con Maddalena Caterina di Zweibrücken e poi con Maria Giovanna di Helfenstein-Wiesensteig.
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld


Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld by Wikipedia (Historical)


INVESTIGATION