Aller au contenu principal

Pio Augusto in Baviera


Pio Augusto in Baviera


Duca Pio Augusto in Baviera,, nome e titolo completo in tedesco: Pius August, Herzog in Bayern (Landshut, 1º agosto 1786 – Bayreuth, 3 agosto 1837), fu Duca in Baviera come membro del ramo Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen del casato di Wittelsbach. Pio Augusto era nonno dell'Imperatrice Elisabetta d'Austria attraverso suo figlio Massimiliano Giuseppe in Baviera.

Nato a Landshut, era il terzo dei figli del duca Guglielmo in Baviera e di sua moglie la contessa palatina Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld.

Sposò la principessa Amalia Luisa di Arenberg, figlia del Duca Louis Marie di Arenberg e di Marie Adélaïde Julie de Mailly, dame d'Ivry-sur-Seine, il 26 maggio 1807 a Bruxelles e dalla quale ebbe un solo figlio.

Nel 1815 divenne membro onorario della Bayerische Akademie der Wissenschaften. Egli, inoltre, amava viaggiare.

Augusto Pio morì il 1837 a, poco dopo essere diventato Duca in Baviera.

Augusto Pio e Amalia Luisa di Arenberg ebbero:

  • Massimiliano Giuseppe in Baviera (4 dicembre 1808 – 15 novembre 1888),fu duca in Baviera. Tra i suoi figli si ricordano soprattutto l'imperatrice Elisabetta d'Austria, nota col soprannome Sissi, e la regina Maria Sofia delle Due Sicilie.
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pio Augusto in Baviera

Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Pio Augusto in Baviera by Wikipedia (Historical)