Aller au contenu principal

Francesca di Lorena


Francesca di Lorena


Francesca di Lorena (novembre 1592 – Parigi, 8 settembre 1669) è stata una nobile francese.

Era figlia di Filippo Emanuele di Lorena (1558 – 1602) e di Maria di Lussemburgo. Fu duchessa di Mercœur, baronessa d'Ancenis e duchessa di Penthièvre. Era la nipote della regina di Francia Luisa di Lorena-Vaudémont, vedova di Enrico III.

Per concludere la pace fra il padre, che dirigeva la Lega Santa in Bretagna, ed il re di Francia Enrico IV, andò sposa nel 1609 a Cesare di Borbone-Vendôme (1594 – 1665), figlio legittimato del re.

Francesca di Lorena è conosciuta soprattutto per la sua grande pietà. Ella protesse San Vincenzo de' Paoli e, aiutata da sua figlia, non esitava a pagare di persona per aiutare i poveri di Parigi e delle sue terre. La vita turbolenta del marito la costrinse più di una volta a prendere la via dell'esilio ma ella godette sempre della stima della regina Anna d'Austria.

Dal matrimonio con Cesare di Borbone, duca di Vendôme nacquero:

  1. Luigi di Borbone, futuro 5º duca di Vendôme;
  2. Francesco di Borbone, duca di Beaufort, detto il Re delle Halles;
  3. Elisabetta di Borbone detta "Mademoiselle de Vendôme" (1614-1664), andata sposa a Carlo Amedeo di Savoia, duca di Nemours.
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesca di Lorena


Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Francesca di Lorena by Wikipedia (Historical)