Aller au contenu principal

Violante


Violante


Violante è un nome proprio di persona italiano femminile.

  • Femminili: Violanta, Violanda

Deriva dal tardo latino Violante o Violantes, generalmente considerato una variante di Iolanda, forse generatasi anche, tramite la forma francese antica Yolant, per incrocio con l'italiano Viola.

Violante conobbe una certa diffusione, soprattutto in Toscana, nel XVIII secolo: pur rimanendo nettamente meno comune di alcuni grandi classici come Maria, Anna o Caterina, è sempre fra i primi 12 nella graduatoria dei nomi più attribuiti alle battezzate fiorentine dal 1710 al 1760, con un picco al quinto posto nel 1730; inoltre è all'ottava posizione fra i nomi attribuiti alle battezzate senesi nel 1750; è da credere che questa relativa frequenza del nome all'epoca sia stata dovuta alla popolarità della gran principessa di Toscana Violante Beatrice di Baviera.

In seguito il nome cadde relativamente in disuso e in Italia in tempi recenti è decisamente raro; nel Novecento, risulta relativamente più diffuso in Campania, Lazio e Marche che in altre regioni.

L'onomastico si festeggia il 6 maggio in memoria della beata Violante Pelletta, monaca clarissa di Asti.

  • Violante d'Aragona, regina consorte di Castiglia e León
  • Violante d'Aragona e Sicilia, principessa d'Aragona, consorte dell'erede al trono del regno di Napoli
  • Violante Beatrice di Baviera, moglie di Ferdinando de' Medici, principe ereditario al trono di Toscana, e governatrice di Siena
  • Violante di Castiglia, principessa castigliana
  • Violante di Monferrato, principessa del Monferrato e imperatrice di Bisanzio (con il nome di Irene) come moglie di Andronico II di Bisanzio
  • Violante da Montefeltro, moglie di Domenico Malatesta Novello e Signora di Cesena
  • Margherita Violante di Savoia, duchessa di Parma
  • Violante di Svevia, principessa siciliana
  • Violante Bentivoglio, marchesa consorte di Caravaggio e contessa consorte di Galliate
  • Violante Bentivoglio, ultima signora di Rimini quale moglie di Pandolfo IV Malatesta
  • Violante Paleologa, contessa consorte di Savoia, Aosta e Moriana
  • Violante Placido, attrice e cantante italiana
  • Violante Visconti, nobile italiana
  • Violante è una delle tre principesse sorelle del romanzo di Gabriele D'Annunzio Le vergini delle rocce.
  • Violante è un personaggio del romanzo di Italo Calvino Il barone rampante.
  • Violante è un personaggio creato da Grazia Nidasio nei primi anni 1960.
  • Violante è il nome dell'amante del brigante Musolino.
  • Violante è la donna amata dal pittore Tiziano, forse modella del dipinto chiamato Violante
  • Violante è un antagonista serie Pokémon ma, a dispetto del nome, è un maschio.
  • Goffredo Casalis, Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli stati di S. M. il Re di Sardegna, G. Maspero, 1855.
  • Claudio Ermanno Ferrari, Vocabolario de' nomi proprj sustantivi, in Fortunato Federici e Luigi Carrer (a cura di), Dizionario della lingua italiana, vol. 7, Padova, nella Tipografia della Minerva, 1830, pp. 571-732.
  • Fabio Galgani, Onomastica maremmana, Massa Marittima, Centro studi storici "A. Gabrielli", 2005.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • Alda Rossebastiano e Elena Papa, I nomi di persona in Italia: dizionario storico ed etimologico, Torino, UTET, 2005.
  • Francesco Sestito, I nomi di battesimo a Firenze (1450-1900). Dai registri di Santa Maria del Fiore un contributo allo studio dell'antroponimia storica italiana, Roma, Società Editrice Romana, 2013.
  • Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Violante»
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Violante

Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Violante by Wikipedia (Historical)