Aller au contenu principal

Hussein Dey (città)


Hussein Dey (città)


Hussein Dey (in arabo حسين داي?) è una città dell'Algeria, capoluogo dell'omonimo distretto, nella provincia di Algeri. Prende il nome dall'ultimo governatore ottomano di Algeri, Husayn III d'Algeri.

Hussein Dey si trova a circa 5 km a est del centro di Algeri, nel cuore della baia di Algeri. Il comune di Hussein Dey è delimitato a est dal raccordo autostradale di Caroubier, a nord dal mare, a ovest dallo Chemin des fusillés, che lo separa dal comune di Belouizdad, e a sud dai comuni di El Magharia e Kouba.

Intorno al 1860, la regione di Hussein Dey era il più grande magazzino di tabacco dell'Algeria, con magazzini capaci di contenere 2 milioni di chili di tabacco.

  • Moschea Imam Fodhil El Ouarthilani (Lafarge)
  • Moschea Ibn Hazm Adhahiri El Andaloussi (Centro, Tripoli) ex Chiesa di Saint-Paul.
  • Moschea Djar Allah Zamakhchari (Brossette)
  • Moschea Ibad El Rahmane (Cité Amirouche)
  • Moschea Larbi Tebessi (Cité del Mer et Soleil)

Il cuore di Hussein-Dey si trova a sud di rue de Tripoli, già rue de Constantine, che la attraversa da est a ovest, ed è stato riqualificato per far posto al progetto del tram di Algeri. A sud, sulle alture, si trovano le Cités Amirouche, Mer et Soleil, Méditerranée, Groupe Vauban e il quartiere Panorama. A ovest si trova il quartiere degli Abattoirs, demolito a metà degli anni 2000 per far posto alla tranvia di Algeri e a nuovi edifici amministrativi e commerciali.

Nel comune è presente la facoltà di scienze islamiche di Kharouba dell'Università di Algeri, il Centro nazionale di studi di ricerca applicata e opere d'arte (CNERATA), il Centro di formazione per insegnanti di Meslem-Mahieddine, l'Istituto nazionale di formazione superiore paramedica di Algeri (INFSPM di Algeri) e il Centro per lo studio delle installazioni militari. Sono inoltre presenti 13 scuole primarie pubbliche, 4 collegi di insegnamento medio pubblici, 1 centro di formazione professionale ed accademica e 4 licei pubblici.

  • Tangenziale Nord di Algeri
  • pénétrante des Annassers
  • Strada nazionale 5
  • La città è servita da 6 fermate della rete tranviaria di Algeri: Ruisseau, Les Fusillés, Tripoli-Thaalibia, Tripoli-Mosquée, Tripoli-Hamadache, Tripoli-Maqqaria e Caroubier.
  • La città è servita dalle 2 linee della Rete ferroviaria della periferia di Algeri della SNTF (linee Algeri-Thénia e Algeri-El Affroun), con le stazioni di Hussein Dey e di Caroubier.
  • La città è servita da tre stazioni della metropolitana di Algeri: Les Fusillés, Cité Amirouche e Cité Mer et Soleil.
  • Stazione degli autobus di Caroubier SOGRAL (stazione centrale di Algeri) per le linee nazionali e inter-nazionali.
  • Linee di bus ETUSA 1, 19, 66 e 113.

La principale squadra di calcio del comune è il Nasr Athlétique de Hussein Dey (NAHD), militante in Ligue 1 algerina, ma esistono altri club, quali il Ittihad Riadhi Hussein Dey (IRHD) e il Jeunesse Sportive Mer et Soleil (JSMS).

Il NAHD ha anche una sezione relativa alla pallacanestro, vincitrice di 4 Coppe d'Algeria di pallacanestro.

  • Amel Moustakbal Hussein Dey Merzouk.
  • Stadio dei Fratelli Zioui, dove gioca il NAHD, dotato di 5 000 posti;
  • Stadio Bensiam;
  • Complesso sportivo NAHD;
  • Ippodromo di Caroubier;
  • Complesso sportivo di Caroubier.
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hussein Dey

Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Hussein Dey (città) by Wikipedia (Historical)


INVESTIGATION