Aller au contenu principal

Carlo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld


Carlo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld


Carlo Augusto Filippo Ludovico d'Assia-Philippsthal-Barchfeld (Barchfeld, 27 giugno 1784 – Philippsthal, 17 luglio 1854) fu langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld dal 1803 al 1854.

Carlo era figlio di Adolfo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld e di sua moglie, Luisa di Sassonia-Meiningen, figlia del duca Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen. Nel 1803, succedette al padre come langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, agli albori degli scontri delle Guerre napoleoniche. Per il corso degli eventi, decise di entrare a far parte dell'esercito prussiano e nel 1806 i suoi domini subirono l'invasione da parte della Francia napoleonica che annetté il piccolo stato al neonato Regno di Vestfalia. Passò quindi all'esercito russo col quale combatté, tra le altre, la Battaglia di Borodino. Nel 1813 venne restaurato nei suoi domini.

Si ritirò dal servizio attivo solo nel 1836 col grado di Tenente Generale. Carlo visse gli ultimi suoi anni nel castello di Augustenau presso Herleshausen.

Carlo sposò il 19 luglio 1816 a Öhringen la principessa Augusta (1793–1821), figlia di Federico Luigi di Hohenlohe-Ingelfingen, con la quale ebbe due figlie:

  • Berta (1818–1888), sposò nel 1839 il principe Luigi Guglielmo di Bentheim e Steinfurt (1812–1890)
  • Emilia (1821–1836)

Alla morte della prima moglie, Carlo si risposò il 10 settembre 1823 a Steinfurt con Sofia (1794–1873), figlia del principe Luigi di Bentheim e Steinfurt, con la quale ebbe i seguenti figli:

  • Vittorio (1824–1846)
  • Alessandro (1826–1841)
  • Alessio (1829–1905), langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, sposò nel 1854 la principessa Luisa di Prussia (1829–1901)
  • Guglielmo (1831–1890), sposò nel 1857 morganaticamente la principessa Maria von Hanau (1839–1917), nel 1873 la principessa Giuliana di Bentheim e Steinfurt (1842–1878), nel 1879 la principessa Adelaide di Bentheim e Steinfurt (1840–1880) e nel 1884 la principessa Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (1844–1932)
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld
  • Johann Samuel Ersch (Hrsg.): Allgemeine Encyclopädie der Wissenschaften und Künste in alphabetischer ... S. 297


Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Carlo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld by Wikipedia (Historical)