Aller au contenu principal

Persone di nome Adolfo


Persone di nome Adolfo



Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Adolfo, suddivise per attività principale.

  • Adolfo di Dalberg, abate tedesco (Spira, n. 1678 - Hammelburg, † 1737)
  • Adolfo di Bérenger, agronomo italiano (Monaco di Baviera, n. 1815 - Roma, † 1895)
  • Adolfo Baloncieri, allenatore di calcio e calciatore italiano (Castelceriolo, n. 1897 - Genova, † 1986)
  • Adolfo Chiti, allenatore di calcio e calciatore italiano (Pistoia, n. 1905 - Pistoia, † 1989)
  • Adolfo Pedernera, allenatore di calcio e calciatore argentino (Buenos Aires, n. 1918 - Buenos Aires, † 1995)
  • Adolfo Ruiz-Díaz, allenatore di calcio a 5 e ex giocatore di calcio a 5 paraguaiano (n. 1957)
  • Adolfo Fernández Casanova, architetto spagnolo (Pamplona, n. 1843 - Madrid, † 1915)
  • Adolfo Coppedè, architetto italiano (Firenze, n. 1871 - Montemurlo, † 1951)
  • Adolfo Magrini, architetto italiano (Argenta, n. 1858 - Ferrara, † 1931)
  • Adolfo Natalini, architetto italiano (Pistoia, n. 1941 - Firenze, † 2020)
  • Adolfo II di Nassau, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1422 - † 1475)
  • Adolfo di Altena, arcivescovo cattolico tedesco (Neuss, † 1220)
  • Adolfo Turchi, arcivescovo cattolico italiano (Longiano, n. 1863 - L'Aquila, † 1929)
  • Adolfo Venturi, astronomo e matematico italiano (Firenze, n. 1852 - Palermo, † 1914)
  • Adolfo Pérez Esquivel, pacifista argentino (Buenos Aires, n. 1931)
  • Adolfo Sansolini, attivista italiano (Roma, n. 1966)
  • Adolfo Perani, autore televisivo, regista radiofonico e paroliere italiano
  • Adolfo Cetto, bibliotecario italiano (Selva di Levico, n. 1873 - Trento, † 1963)
  • Adolfo Mabellini, bibliotecario e letterato italiano (Livorno, n. 1862 - Fano, † 1939)
  • Adolfo Bocchi, bobbista italiano (n. 1892)
  • Adolfo Targioni Tozzetti, botanico, zoologo e entomologo italiano (Firenze, n. 1823 - Firenze, † 1902)
  • Pierfilippi, cantante italiano (Lugo, n. 1938)
  • Morby, cantante italiano (Firenze, n. 1965)
  • Adolfo Antonio Suárez Rivera, cardinale e arcivescovo cattolico messicano (San Cristóbal de Las Casas, n. 1927 - Monterrey, † 2008)
  • Adolfo Quilico, chimico italiano (Milano, n. 1902 - Milano, † 1982)
  • Adolfo Merella, chitarrista italiano (Usini, n. 1908 - † 1981)
  • Adolfo Bordoni, ciclista su strada italiano (Foligno, n. 1905 - Foligno, † 1962)
  • Alfo Ferrari, ciclista su strada italiano (Sospiro, n. 1924 - Sospiro, † 1998)
  • Adolfo Grosso, ciclista su strada italiano (Camalò, n. 1927 - Ponte della Priula, † 1980)
  • Adolfo Leoni, ciclista su strada e pistard italiano (Gualdo Tadino, n. 1917 - Massa, † 1970)
  • Adolfo Mazza, ciclista su strada e imprenditore italiano (Rivanazzano, n. 1865 - Genova, † 1956)
  • Adolfo Carmine, collezionista d'arte svizzero (Bellinzona, n. 1866 - Calenzano, † 1944)
  • Adolfo Margiotta, comico, personaggio televisivo e attore italiano (Torre del Greco, n. 1957)
  • Adolfo Bassi, compositore e tenore italiano (Napoli, n. 1775 - Trieste, † 1855)
  • Adolfo Gandino, compositore italiano (Bra, n. 1878 - Bologna, † 1940)
  • Adolfo Alessandrini, diplomatico e giornalista italiano (Suzzara, n. 1902 - Roma, † 1987)
  • Adolfo Bartoli, direttore della fotografia italiano (Roma, n. 1950)
  • Adolfo Consolini, discobolo italiano (Costermano, n. 1917 - Milano, † 1969)
  • Adolfo Matarelli, disegnatore e litografo italiano (n. 1832 - Cisano Bergamasco, † 1887)
  • Adolfo Ferrata, ematologo italiano (n. 1880 - † 1946)
  • Adolfo Manzi, fantino italiano (Roma, n. 1953)
  • Adolfo Mussafia, filologo e glottologo italiano (Spalato, n. 1835 - Firenze, † 1905)
  • Adolfo Faggi, filosofo e psicologo italiano (Firenze, n. 1868 - Castrezzato, † 1953)
  • Adolfo Levi, filosofo italiano (Modena, n. 1878 - Roma, † 1948)
  • Adolfo Bartoli, fisico italiano (Firenze, n. 1851 - Pavia, † 1896)
  • Adolfo Campetti, fisico italiano (Lucca, n. 1866 - Pavia, † 1947)
  • Adolfo Cancani, geofisico italiano (Roma, n. 1856 - † 1904)
  • Adolfo Cartisano, fotografo italiano (Bovalino, n. 1936 - Bovalino, † 1993)
  • Adolfo Farsari, fotografo italiano (Vicenza, n. 1841 - Vicenza, † 1898)
  • Adolfo Kaminsky, fotografo e antifascista francese (Buenos Aires, n. 1925 - Parigi, † 2023)
  • Adolfo Porry Pastorel, fotoreporter italiano (Vittorio Veneto, n. 1888 - Roma, † 1960)
  • Adolfo Leris, funzionario e politico italiano (Torino, n. 1843 - Roma, † 1918)
  • Adolfo Nicolás, gesuita spagnolo (Villamuriel de Cerrato, n. 1936 - Tokyo, † 2020)
  • Adolfo Tunesi, ginnasta italiano (Cento, n. 1887 - Bologna, † 1964)
  • Adolfo Fagúndez, ex giocatore di calcio a 5 argentino (n. 1957)
  • Adolfo Fernández Díaz, giocatore di calcio a 5 spagnolo (Santa Coloma de Gramenet, n. 1993)
  • Adolfo Cambiaso, giocatore di polo argentino (Partido di Cañuelas, n. 1975)
  • Adolfo Rossi, giornalista, scrittore e diplomatico italiano (Valdentro di Lendinara, n. 1857 - Buenos Aires, † 1921)
  • Adolfo Ravà, giurista italiano (Roma, n. 1879 - Roma, † 1957)
  • Adolfo Bogoncelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano (Treviso, n. 1915 - Milano, † 1989)
  • Adolfo Orsi, imprenditore italiano (Modena, n. 1888 - Modena, † 1972)
  • Adolfo Re Riccardi, impresario teatrale e critico teatrale italiano (Torino, n. 1859 - Roma, † 1943)
  • Adolfo Orrù, incisore, pittore e scultore italiano (Sassari, n. 1909 - Roma, † 1995)
  • Adolfo Avena, ingegnere e architetto italiano (Napoli, n. 1860 - Napoli, † 1937)
  • Adolfo Brunicardi, ingegnere, giornalista e politico italiano (Bagni di Lucca, n. 1851 - Roma, † 1924)
  • Adolfo Hess, ingegnere elettrotecnico e alpinista italiano (Torino, n. 1878 - † 1951)
  • Adolfo Kind, ingegnere svizzero (Coira - Pizzo Bernina)
  • Adolfo Prasso, ingegnere e militare **NOTA: vedi avviso sopra--> italiano (Addis Abeba, n. 1905 - Lechemti, † 1936)
  • Adolfo Gandiglio, latinista italiano (Susa, n. 1876 - Fano, † 1931)
  • Adolfo Bartoli, letterato italiano (Fivizzano, n. 1833 - Genova, † 1894)
  • Adolfo Azcuna, magistrato e giurista filippino (Katipunan, n. 1939)
  • Adolfo Beria di Argentine, magistrato, giornalista e giurista italiano (Torino, n. 1920 - Milano, † 2000)
  • Adolfo Berio, magistrato e politico italiano (Firenze, n. 1868 - Roma, † 1954)
  • Adolfo Giaquinto, magistrato, avvocato e politico italiano (Potenza, n. 1878 - Roma, † 1971)
  • Adolfo Viterbi, matematico e geodeta italiano (Mantova, n. 1873 - Ansa di Sant'Osvaldo, † 1917)
  • Adolfo di Osnabrück, monaco cristiano, vescovo cattolico e santo tedesco (Tecklenburg, n. 1185 - Osnabrück, † 1224)
  • Adolfo Broegg, musicista italiano (n. 1961 - Spello, † 2006)
  • Adolfo Gregoretti, marinaio e militare italiano (Carrara, n. 1915 - Mar Mediterraneo, † 1943)
  • Adolfo Grassi, partigiano italiano (Reggio Emilia, n. 1921 - Colombaia di Secchia, † 1944)
  • Dolfino Ortolan, partigiano italiano (Carpenedo, n. 1929 - Canizzano, † 1945)
  • Adolfo Vigorelli, partigiano italiano (Milano, n. 1921 - Alpe Casarolo, † 1944)
  • Adolfo Wolff, patriota, militare e agente segreto italiano (Augusta)
  • Adolfo Pick, pedagogista italiano (Mackovice, n. 1829 - Venezia, † 1894)
  • Adolfo Fumagalli, pianista e compositore italiano (Inzago, n. 1828 - Firenze, † 1856)
  • Adolfo Schwelm Cruz, pilota automobilistico argentino (Buenos Aires, n. 1923 - Buenos Aires, † 2012)
  • Adolfo Covi, pilota motociclistico italiano (Milano, n. 1932 - Monza, † 1959)
  • Adolfo Marama Toyo, pilota motociclistico e progettista italiano (Fiume - Trieste, † 1946)
  • Adolfo Barberis, presbitero italiano (Torino, n. 1884 - Torino, † 1967)
  • Adolfo I di Schaumburg-Lippe, principe (Bückeburg, n. 1817 - Bückeburg, † 1893)
  • Adolfo Horta, pugile cubano (n. 1957 - Camagüey, † 2016)
  • Adolfo Aristarain, regista cinematografico e sceneggiatore argentino (Buenos Aires, n. 1943)
  • Adolfo Baruffi, regista italiano (Ferrara, n. 1926 - Gambassi Terme, † 2013)
  • Adolfo L'Arco, religioso, teologo e filosofo italiano (Teano, n. 1916 - Vico Equense, † 2010)
  • Adolfo Franci, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (Firenze, n. 1895 - Roma, † 1954)
  • Adolfo Guido Lavalle, schermidore argentino (Concordia, n. 1912)
  • Adolfo Albertazzi, scrittore italiano (Bologna, n. 1865 - Bologna, † 1924)
  • Adolfo Bioy Casares, scrittore, giornalista e saggista argentino (Buenos Aires, n. 1914 - Buenos Aires, † 1999)
  • Lauro De Bosis, scrittore, poeta e antifascista italiano (Roma, n. 1901 - Mar Tirreno, † 1931)
  • Adolfo Oxilia, scrittore italiano (Parma, n. 1899 - Firenze, † 1992)
  • Adolfo Padovan, scrittore italiano (Luino, n. 1869 - Milano, † 1930)
  • Nino Cristofori, sindacalista e politico italiano (Ferrara, n. 1930 - Ferrara, † 2015)
  • Adolfo Federico V di Meclemburgo-Strelitz, sovrano tedesco (Neustrelitz, n. 1848 - Berlino, † 1914)
  • Adolfo Federico di Svezia, sovrano (Gottorp, n. 1710 - Stoccolma, † 1771)
  • Adolfo II di Schaumburg-Lippe, sovrano tedesco (Stadthagen, n. 1883 - Zumpango, † 1936)
  • Adolfo di Nassau, sovrano (Göllheim, † 1298)
  • Adolfo di Lussemburgo, sovrano (Biebrich, n. 1817 - Lenggries, † 1905)
  • Adolfo, stilista cubano (L'Avana, n. 1923 - New York, † 2021)
  • Adolfo Dollero, storico italiano (Torino, n. 1872 - Città del Messico, † 1936)
  • Adolfo Mangini, storico e commediografo italiano (Livorno, n. 1854 - Livorno, † 1929)
  • Adolfo Omodeo, storico e politico italiano (Palermo, n. 1889 - Napoli, † 1946)
  • Adolfo Venturi, storico dell'arte italiano (Modena, n. 1856 - Santa Margherita Ligure, † 1941)
  • Adolfo di Cambrai, vescovo francese (Arras - Arras, † 728)
  • Adolfo González Montes, vescovo cattolico spagnolo (Salamanca, n. 1946)
  • Adolfo III di Mark, vescovo cattolico tedesco (Kleve, † 1394)
  • Adolfo Betti, violinista italiano (Bagni di Lucca, n. 1875 - Bagni di Lucca, † 1950)
  • Dino Bravo, wrestler italiano (Campobasso, n. 1948 - Laval, † 1993)
  • La Parka, wrestler messicano (Querétaro, n. 1965)

Text submitted to CC-BY-SA license. Source: Persone di nome Adolfo by Wikipedia (Historical)



INVESTIGATION