Aller au contenu principal

1689


1689


Il 1689 (MDCLXXXIX in numeri romani) è un anno del XVII secolo.

  • 21 aprile – Brașov: un grosso incendio devasta la città, distruggendola completamente. La sua ricostruzione durerà più di un secolo.
  • 24 maggio: Guglielmo III d'Orange firma il Toleration act.
  • 21 giugno – Praga: un incendio devasta la Città Ebraica della capitale boema.
  • 29 agosto – Venezia: un incendio distrugge l'isola di Sant'Angelo della Polvere.
  • Eruzione esplosiva del Vesuvio
  • Guglielmo III d'Orange firma la Bill of Rights.
  • 27 agosto: Viene firmato il Trattato di Nerčinsk tra Russia e Cina per la definizione dei confini
  • 10 settembre: Assedio di Magonza - La città di Magonza e la sua fortezza, precedentemente occupate dall'esercito francese, vengono conquistate dai soldati imperiali.
  • 6 ottobre: Viene eletto papa Alessandro VIII
  • Guerra della Grande Alleanza (1688-1697)
  • Guerra austro-turca (1683-1699)

  • 13 marzo - Mattias Alexander von Ungern-Sternberg, generale e politico svedese († 1763)
  • 14 marzo - Alessandro Del Nero, scrittore e drammaturgo italiano († 1754)
  • 26 marzo - Maria Maddalena d'Asburgo, nobildonna († 1743)
  • 18 aprile - Maria Anna di Borbone-Conti, nobile († 1720)
  • 24 aprile - Giovanni Antonio Faldoni, incisore e pittore italiano
  • 24 maggio - Daniel Finch, VIII conte di Winchilsea, politico inglese († 1769)
  • 26 maggio - Mary Wortley Montagu, scrittrice e poetessa inglese († 1762)
  • 27 maggio - Andreas Jakob von Dietrichstein, arcivescovo cattolico austriaco († 1753)
  • 28 maggio - Massimiliano d'Assia-Kassel († 1753)
  • 7 agosto - Henrik Benzelius, arcivescovo luterano e teologo svedese († 1758)
  • 19 agosto - Samuel Richardson, scrittore inglese († 1761)
  • 30 agosto - Michele Palma, arcivescovo cattolico italiano († 1755)
  • 10 ottobre - Francesco Maria Pratilli, prete, archeologo e antiquario italiano († 1763)
  • 22 ottobre - Giovanni V del Portogallo, sovrano portoghese († 1750)
  • 28 ottobre - Simone Martinez, scultore italiano († 1768)
  • 2 novembre - Charles-François Panard, poeta e drammaturgo francese († 1765)
  • 8 novembre - Enrico XXXV di Schwarzburg-Sondershausen, nobile († 1758)
  • 21 novembre - Giacomo I di Monaco, principe († 1751)
  • 26 novembre - Carl Otto Rechenberg, giurista, poeta e storico tedesco († 1751)
  • 4 dicembre - Giovanni Francesco Maria Marchi, compositore italiano († 1740)
  • 8 dicembre - Francesco II Giuseppe di Lorena, nobile e abate tedesco († 1715)
  • 23 dicembre - Joseph Bodin de Boismortier, compositore francese († 1755)

  • 7 gennaio - Nicola María de Guzmán Carafa, nobile italiano (n. 1638)
  • 18 gennaio - Ernest Gunther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile danese (n. 1609)
  • 27 gennaio - Thomas Colepeper, II barone Colepeper, politico inglese (n. 1635)
  • 10 marzo - Filippo Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg, nobile tedesco (n. 1620)
  • 16 marzo - Sebastian Johann von Pötting, vescovo cattolico tedesco (n. 1628)
  • 29 marzo - Théophile Bonet, medico, anatomista e patologo svizzero (n. 1620)
  • 16 maggio - Christiane Gyldenløve, principessa danese (n. 1672)
  • 24 maggio - Marcello Filonardi, vescovo cattolico italiano (n. 1608)
  • 25 maggio - Charles Errard, pittore, architetto e incisore francese (n. 1606)
  • 2 luglio - Edward Villiers, nobile e ufficiale inglese (n. 1620)
  • 7 luglio - Luisa Cristina di Savoia-Carignano, principessa (n. 1627)
  • 27 luglio - John Graham, I visconte Dundee, militare, politico e nobile scozzese (n. 1648)
  • 4 ottobre - Quirinus Kuhlmann, poeta e mistico tedesco (n. 1651)
  • 14 ottobre - Adolfo Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, militare svedese (n. 1629)
  • 15 ottobre - Giuseppe Maria Sebastiani, vescovo cattolico italiano (n. 1623)
  • 19 ottobre - Benjamin von Block, pittore tedesco (n. 1631)
  • 23 ottobre - Charles Démia, presbitero francese (n. 1637)
  • 4 dicembre - Saliha Dilaşub Sultan, serba
  • 6 dicembre - Pjetër Bogdani, arcivescovo cattolico e scrittore albanese (n. 1630)
  • 13 dicembre - Giacomo Cotta, pittore, incisore e presbitero italiano (n. 1627)
  • 18 dicembre - Gianfrancesco Maria de' Medici, italiano (n. 1619)
  • 29 dicembre - Olfert Dapper, scrittore e medico olandese (n. 1639)
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1689

Text submitted to CC-BY-SA license. Source: 1689 by Wikipedia (Historical)